- HOME
- SERVIZI
- Percentuale RD
- Raccolta differenziata
- Cos'è la raccolta differenziata
- Rifiuti ingombranti
- Indumenti
- Cellulari usati
- Medicinali scaduti
- Pile esaurite
- Alluminio e stagno
- Vetro
- Carta e cartone
- Plastica e lattine
- Frazione secca residua
- Frazione umida
- Altri rifiuti
- Per ridurre i rifiuti
- Contenitori
- Distribuzione sacchetti e rifiuti
- Giorni di sospensione della raccolta
- Piattaforma ecologica
- Pulizia strade
- Informazioni utili
- Divieti e sanzioni
- SEGNALAZIONI
- RITIRO INGOMBRANTI
- CALENDARIO SERVIZI
- DOVE SI BUTTA
- RECLAMO
Cos'è la raccolta differenziata
Nella nostra città i rifiuti solidi urbani prodotti vengono raccolti separando la frazione umida (organica e compostabile), la frazione secca riciclabile e gli altri materiali (carta, plastica, vetro, indumenti smessi, fogliame, batterie, farmaci scaduti, ecc.).
Per una corretta raccolta dei rifiuti è necessario:
- Disporre di un apposito secchiello per la raccolta dell'umido e del vetro (se ne siete sprovvisti potete farne richiesta all'Ecosportello.
- Usare gli appositi sacchi (biodegradabile, grigio trasparente, giallo trasparente) che si trovano nei negozi e nei supermercati e che ogni anno sono anche distribuiti gratuitamente.
- Rispettare i giorni di raccolta, che cambiano a seconda delle vie.
Umido, frazione secca, carta e plastica e vetro sono ritirati a domicilio e devono essere depositati fuori dal proprio negozio o numero civico, dopo le ore 19.00 ed entro le ore 24.00 del giorno precedente la raccolta.
Gli altri materiali devono essere depositati negli appositi contenitori presenti sul territorio o portati all'Area ecologica di viale delle Industrie.
Per salvaguardare gli animali selvatici, in particolare uccelli, e i gatti delle colonie feline che talvolta muoiono o vengono feriti da lacci dei sacchi e anelli di plastica si raccomanda di:
- tagliare gli anelli di plastica delle confezioni multiple di lattine
- evitare di lasciare pendenti o disperdere i sottili cordini di chiusura dei sacchi per la raccolta dei rifiuti (che vengono ingeriti da gatti e in cui gli uccelli restano impigliati)
- lavare e schiacciare le lattine metalliche (pratica che previene anche problemi igienici e riduce gli ingombri).
Ordinanza sulla raccolta differenziata ()
Scarica l'Ecostradario ()
Scarica la Guida alla raccolta differenziata ()
Scarica il Volantino raccolta differenziata ()
Clicca qui per scoprire e stampare i giorni di raccolta nella tua via
Modalità di accesso:
- Selezionare via
- Selezionare civico
- Digitare il tasto "calendario"
- Sotto la mappa appariranno i giorni di raccolta e pulizia strade
- Seleziona un formato in alto e esporta