RISPETTIAMO IL PIANETA

Mentre visiti il portale Monza, in caso di prolungata inattività, questa schermata ci permette di ridurre i consumi di energia.

Il Compostaggio domestico

Se hai un orto o un giardino puoi richiedere una compostiera in comodato gratuito per effettuare il compostaggio domestico.

Il compostaggio domestico è una pratica semplice e concreta per ridurre la produzione di rifiuti e riciclare in proprio gli scarti della cucina e del giardino, trasformandoli in compost. Il compost è un ammendante naturale, molto utile per un buon nutrimento del terreno.

Cosa compostare

Gli scarti che si possono trattare sono:

  • avanzi di cucina: avanzi di frutta e verdura, uova e pane, fondi di caffè e di the. Fare attenzione a carne e pesce, cibi cotti che in un processo gestito in maniera non-ottimale possono attrarre roditori,
  • scarti del giardino e dell'orto: ramaglie di potatura, sfalcio dei prati, foglie secche, fiori appassiti, gambi, avanzi dell’orto.

Come compostare

Ecco alcune semplici regole:

  • la collocazione ottimale della compostiera nell’orto e nel giardino è in un luogo praticabile tutto l’anno, possibilmente all'ombra,
  • nell'inserimento dei materiali nella compostiera, è buona prassi alternare strati di scarto umido e scarto verde,
  • può essere utile rimescolare per migliorare la massa (aerazione, giusta umidità)