- HOME
- SERVIZI
- Percentuale RD
- Raccolta differenziata
- Cos'è la raccolta differenziata
- Rifiuti ingombranti
- Indumenti
- Cellulari usati
- Medicinali scaduti
- Pile esaurite
- Alluminio e stagno
- Vetro
- Carta e cartone
- Plastica e lattine
- Frazione secca residua
- Frazione umida
- Altri rifiuti
- Per ridurre i rifiuti
- Contenitori
- Distribuzione sacchetti e rifiuti
- Giorni di sospensione della raccolta
- Piattaforma ecologica
- Pulizia strade
- Informazioni utili
- Divieti e sanzioni
- SEGNALAZIONI
- RITIRO INGOMBRANTI
- CALENDARIO SERVIZI
- DOVE SI BUTTA
- RECLAMO
-
Emergenza COVID 19: proroga sospensione divieto di sosta per spazzamento strade fino al 13 aprile 2021
Si informa che, al fine di consentire ai cittadini la piena conoscenza delle nuove norme al … more
-
News - Comunicazione chiusura piattaforma ecologica e sospensione servizi igiene urbana in occasione delle Festività Pasquali
Si comunica che nelle giornate di domenica 4 e lunedi' 5 aprile la piattaforma ecologica in Viale … more
-
Emergenza COVID 19: riattivato servizio di ritiro porta a porta gratuito sfalci verdi
Dal 7 novembre è nuovamente attivo il servizio di ritiro porta a porta gratuito degli sfalci verdi … more
-
Emergenza COVID 19: come raccogliere i rifiuti domestici
Per le abitazioni in cui non sono presenti soggetti positivi al tampone, in isolamento o in … more
-
News - Numero verde
Il numero verde: 800.77.49.99 (a cura dell'Impresa Sangalli Giancarlo & C. S.r.l) è attivo dal … more
-
News - Parte il ritiro notturno «porta a porta» dei rifiuti di bar e ristoranti
2 ottobre 2020Il progetto si chiama «Monza Più Pulita By Night». Inizierà lunedì la raccolta … more
-
News - Ricevimento Via Procaccini e istruttoria pratiche
La gestione delle pratiche prosegue per via telematica e/o telefonica, contattando i seguenti … more
-
DISTRIBUZIONE SACCHI - NUOVE MODALITA' PER EMERGENZA SANITARIA
Distribuzione sacchetti e rifiuti
La consegna dei sacchi per l'annualità 2021 avverrà con l'avvio … more
GESTIONE DELL'ACCESSO ALLA PIATTAFORMA ECOLOGICA
Si informano i gentili utenti che dal 3 giugno 2013 presso la piattaforma ecologica di Viale delle Industrie, 50, Monza, è attivo il nuovo sistema di gestione degli accessi.
Utenze domestiche: l'accesso alla piattaforma ecologica avverrà mediante l'utilizzo della Carta Regionale dei Servizi (tessera sanitaria). Essa dovrà essere inserita nel lettore magnetico posto all'ingresso. Nel caso si utilizzi un furgone a noleggio o ci si avvalga di impresa abilitata l’ingresso avverrà sempre tramite Carta Regionale dei Servizi ma è necessario farsi rilasciare preventivamente dall’Ufficio Pulizia Strade e Raccolta Rifiuti l’apposito modulo in cui dovranno essere indicati: modello e targa del veicolo utilizzato, quantità e tipologia di rifiuti da conferire, eventuale contratto di noleggio furgone.
Utenze non domestiche: Le aziende di Monza possono conferire i propri rifiuti urbani (codice CER 15.01.01 - 20.01.01 – 15.01.02 – 20.01.39 – 15.01.03 – 20.01.38 – 20.02.01) previa acquisizione del nuovo QR CODE personalizzato richiedibile via mail (rifiuti@comune.monza.it) e rilasciato dall'Ufficio Pulizia Strade e Raccolta Rifiuti del Comune di Monza; per ogni azienda verrà messa a disposizione un unico QR CODE; clicca per scaricare la nota informativa ed il modulo di richiesta.
Autorizzazioni giornaliere (es. conferimento da parte di aziende per conto di cittadini di Monza): tutte le utenze che dovranno occasionalmente accedere alla piattaforma ecologica dovranno inviare con almeno 2 giorni lavorativi di preavviso (giorni lavorativi calcolati dal lunedì al venerdì) alla mail rifiuti@comune.monza.it il modulo delega debitamente compilato per ottenere da parte dell'Ufficio Pulizia Strade e Raccolta differenziata un QR CODE per ogni conferimento; anche in questo caso l’accesso in piattaforma è consentito dal lunedì al venerdì
Ricordiamo che l'Ufficio Pulizia Strade e Raccolta Rifiuti si trova in Via Procaccini, 15, Monza e riceve solo su appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.00 e il giovedì dalle 8.30 alle 16.00. Il numero di telefono è 039. 2043451 o 039.2043452.
Per conoscere le corrette modalità di conferimento clicca qui.
RACCOLTA DIFFERENZIATA NEL PARCO DI MONZA
In data 1 Luglio 2013 è partita la raccolta differenziata "porta a porta" per utenze domestiche e non nel Parco di Monza.
Qui di seguito troverete tutta la documentazione inerente le nuove modalità di raccolta:
DAL 1 MAGGIO 2010 COSA E' CAMBIATO
Dal 1 Maggio 2010 le frequenze e le modalità di raccolta dei rifiuti nel Comune di Monza sono cambiate per permettere un ulteriore incremento della percentuale di raccolta differenziata. Nello specifico ecco cosa è cambiato:
- Frazione secca residua: da trisettimanale a bisettimanale
- Frazione umida: trisettimanale
- Imballaggi in plastica ed imballaggi metallici: da settimanale a bisettimanale
- Carta e cartone: da settimanale a bisettimanale
- Vetro: settimanale
Cliccando sui collegamenti qui sotto presenti potrete:
- scaricare la guida completa multilingue sulla raccolta differenziata a Monza che è stata distribuita nel 2010 a tutti i monzesi o in alternativa (Guida alla raccolta differenziata -
)
- scaricare il sintetico volantino da tenere sempre a portata di mano con tutti i numeri e le informazioni utili (Volantino -
)
- scoprire e stampare i giorni della raccolta e della pulizia strada della tua abitazione (Servizi -
) o in alternitiva
- scaricare l'ecostradario completo di Monza con tutti i giorni di raccolta che è stato distribuito nel 2010 a tutti i monzesi (Ecostradario -
)
PIATTAFORMA ECOLOGICA
E’ una piazzola di raccolta dove si possono depositare i rifiuti prodotti normalmente in casa, ma non compresi nelle raccolte domiciliari, perché troppo ingombranti, o che non rientrano nelle tipologie della raccolta a domicilio e quindi soggetti a particolari trattamenti di recupero.
Il servizio è gratuito ed a disposizione di tutti i cittadini monzesi e delle ditte insediate nel Comune di Monza previa acquisizione di autorizzazione rilasciata dall'Ecosportello.
Per saperne di più clicca Piattaforma Ecologica
WWW.MONZAPULITA.IT
Il sito www.monzapulita.it permette agli utenti:
- di avere tutte le informazioni necessarie (tipologie di rifiuto, modalità di conferimento) sul servizio di raccolta differenziata dei rifiuti (Raccolta differenziata)
- di avere tutte le informazioni necessarie per l'accesso alla piattaforma ecologica di Viale delle Industrie, 50 (Piattaforma Ecologica)
- di avere un calendario personalizzato della raccolta dei rifiuti e della pulizia stradale (Calendario raccolta e pulizia strade)
- di prenotare il ritiro a domicilio dei rifiuti ingombranti (Raccolta Ingombranti)
- di segnalare eventuali disservizi (Segnalazioni)
- segnalare eventuali errori o mancanze rilevate nel sito (Segnalazioni modifiche sito)
RICORDIAMO INOLTRE A TUTTI I CITTADINI CHE IL NUMERO VERDE E': 800.77.49.99 (a cura dell'Impresa Sangalli Giancarlo & C. S.r.l)
COMUNE RICICLONE
Il Comune di Monza dal 1994 ha introdotto la raccolta differenziata sul suo territorio.
Nell’anno 2016 la percentuale di raccolta differenziata, calcolata conformemente alla formula prevista dalla D.G.R. Lombardia n. IX/2513/2011 e successive modifiche all’allegato intervenute con Decreto del Dirigente di Struttura n. 2578 del 19 marzo 2013, è stata del 58,53%.
La collaborazione dei cittadini monzesi per il corretto conferimento differenziato dei rifiuti è estremamente importante anche per evitare costi aggiuntivi e ottenere un buon servizio.
Non abbandonare i rifiuti
Lo sgombero delle discariche abusive è un costo che alza la tassa per lo smaltimento rifiuti.
Usa il servizio gratuito di raccolta dei rifiuti ingombranti.
Fai la raccolta differenziata
Così aiuti l'ambiente e risparmi.
Rispetta gli orari di pulizia delle strade
La tua via sarà più pulita ed eviterai le multe.
IMPRESA SANGALLI GIANCARLO & C. S.R.L.
L'Amministrazione Comunale attraverso una gara europea ha affidato i servizi di raccolta rifiuti e pulizia delle strade all'Impresa Sangalli Giancarlo & C. S.r.l sino al 30 Settembre 2018.
L'Impresa Sangalli Giancarlo & C. S.r.l è presente da più di cinquantanni nel settore dei servizi ambientali e si è progressivamente sviluppata ed ha raggiunto un'esperienza tale da ricoprire, in Italia, uno dei ruoli di leader indiscussi nella svariata gamma dei servizi relativi al settore ecologico - ambientale.
I servizi offerti sono:
- Servizi di raccolta e trasporto rifiuti
- Servizi di igiene urbana
- Servizi di spurghi civili ed industriali
- Servizi di smaltimento dei rifiuti